• Recupero TreseroRecupero Tresero
  • Baracca nella neveBaracca nella neve
  • Recupero nella nebbiaRecupero nella nebbia

Orari di apertura ordinaria del Museo nel 2012:

7 - 8 - 9 aprile dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 16 alle 18
 
maggio, giugno, settembre, ottobre e novembre (fino al 4/11): sabato e domenica dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 16 alle 18
 
luglio: tutti i giorni dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 16 alle 18
 
agosto: tutti i giorni dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 15,30 alle 18,30

   

Eventuali aperture fuori orario, riservate a gruppi organizzati, possono essere concordate ai seguenti numeri 0364 94617 oppure 334 6487127.

 

Visite guidate:

Il Museo mette a disposizione il servizio di visita guidata in lingua italiana, inglese e tedesca per gruppi organizzati costituiti al massimo da 25 persone. La fruizione del servizio è subordinata a prenotazione e al pagamento della relativa tariffa (oltre al prezzo per l’accesso individuale), e comporta il rilascio del relativo tagliando. 

Ingresso al Museo (esposizione permanente di Temù)

biglietto INTERO: € 7

dai 18 anni in su

biglietto RIDOTTO: € 4

ragazzi da 6 a 17 anni

biglietto OMAGGIO

ingresso gratuito (bambini fino a 5 anni e cittadini residenti a Temù, 2 capocomitiva ogni 30 paganti, 2 accompagnatori di visita scolastica ogni 30 alunni)

Promozione famiglia: ogni 2 adulti con biglietto intero, 1 ingresso ridotto in omaggio"

Servizio di accompagnamento per visita guidata: € 60,00 a gruppo oltre al prezzo del biglietto (gruppi max 25 persone).

Accesso al Museo:

L'accesso individuale al Museo, all'interno degli orari di normale apertura, è di regola subordinato al pagamento del prezzo INTERO e comporta il rilascio del relativo biglietto.

Pagina 9 di 9

Scheda libro

Scheda bibliografica

Caratteristiche del volume:

Titolo: «Arturo, il ghiro artigliere»
Collana: Piccoli e Forti
Autore: Antonio Trotti
Illustrazioni: Elisabetta Pica
Edizione: Museo della Guerra Bianca in Adamello
Anno edizione: 2011 (1° edizione)
Formato: Brossura – cm. 15 x 21
Copertina: Cartoncino semirigido con alette
Pagine: 39
Immagini:
Lingua: Il volume è pubblicato in tre versioni: italiano, tedesco e inglese
ISBN: 9788890452277
Peso: gr. 130
Prezzo: euro 5,00

Piccoli e Forti è una collana di opuscoli di supporto alla didattica rivolti agli studenti delle scuole primarie e delle scuole secondarie di primo grado. Introduce al patrimonio storico-militare della Lombardia con storie accattivanti, semplicità di linguaggio e ricchezza di dettagli storici, tecnico-scientifici, ambientali e paesaggistici.